Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 579 del 19 gennaio 2021, ha approfondito il tema relativo alla natura e agli effetti del c.d. atto d'obbligo, elemento non inusuale nella prassi del diritto urbanistico.
Un Comune ha diffidato una società immobiliare a cedere una particella di terreno in forza di un atto d'obbligo in tal senso assunto con un atto unilaterale datato 1984, che è stato firmato nell'ambito di una complessa operazione di edilizia convenzionata. Il giudice di primo grado ha respinto il ricorso, in quanto l'obbligo di cessione era validamente sorto e non estinto.
da Portale Pubblica Amministrazione http://entilocali.leggiditalia.it/#id=10QT0000248097,__m=document
Nessun commento:
Posta un commento