Nella GU n. 26 del 2021 è stato pubblicato il DPCM 17 novembre 2020, in materia di coordinamenti territoriali per l'ambiente dei parchi nazionali.
Secondo il decreto in esame, presso ogni parco nazionale, costituito o adeguato ai sensi della L. 6 dicembre 1991, n. 394, il cui territorio non ricade esclusivamente nel perimetro di regioni a statuto speciale o province autonome, è dislocato, ai sensi dell'art. 21 della legge medesima, un reparto Carabinieri parco nazionale, comprensivo delle articolazioni periferiche, dipendente dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei carabinieri, con circoscrizione coincidente con la perimetrazione del parco stesso.
Il reparto Carabinieri parco nazionale opera con vincolo di dipendenza funzionale dall'Ente parco nazionale nel rispetto dell'unitarietà di struttura ed organizzazione gerarchica del personale dell'Arma dei carabinieri, per il tramite del comandante del reparto stesso. Le priorità degli interventi tecnici da attuare sono individuate sulla base di un Piano operativo predisposto e sottoscritto dall'ente parco e dal comandante del reparto Carabinieri parco nazionale.
da Portale Pubblica Amministrazione http://entilocali.leggiditalia.it/#id=10QT0000247956,__m=document
Nessun commento:
Posta un commento